Tour di Pasqua nella Puglia Federiciana, per vivere l’atmosfera pasquale e partecipare alle suggestive processioni della Settimana Santa, riti ancora molto sentiti nella tradizione delle comunità. Tutto questo arricchito da visite guidate dei monumenti più importanti come Castel del Monte.
- Settimana Santa in Puglia
- Tour Pasqua in Puglia
- Processioni pasquali in Puglia
Incluso | 3 pernottamenti con colazione in hotel 4 stelle zona Andria o zona limitrofe in camera doppia/matrimoniale 2 cene in hotel Pranzo Pasquale in hotel Visite guidate come da programma (Trani, Barletta, castel del monte, bari) Ingresso Castel del Monte |
---|---|
Durata | 0 Ora |
Lingue | Italiano |
Ulteriori informazioni
2 Aprile Venerdì Trani-Molfetta-Andria
Arrivo a Trani incontro con la guida e visita guidata. Pranzo liberoNel pomeriggio alle partecipazione alla suggestiva processione della Beata Vergine Addolorata a Molfetta tra le più antiche, per i riti della settimana Santa. In alternativa alle 19.00 è possibile partecipare alla Processione dei Misteri che si svolge nel centro della città di Andria.Check-in hotel 4 stelle ad Andria. Cena e pernottamento.
3 Aprile sabato: Canosa di Puglia - Barletta
Mattina spostamento a Canosa di Puglia per partecipare alla Processione della Desolata alle ore 9.00. A seguire visita guidata di un antico Ipogeo, risalente al periodo Dauno, prima di Cristo.pranzo liberoNel pomeriggio visita guidata a Barletta la città delle Disfida, per ammirare il maestoso Castello difensivo, la Cattedrale romanica, la cantina della Disfida e il Colosso.Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4 Aprile Domenica di Pasqua: Ruvo - pranzo in hotel - Castel del Monte
Mattina spostamento ore 8.30 a Ruvo di Puglia per partecipare alla processione di Gesù Risorto e all’antico rito dello Scoppio delle Quarantane (ovvero fantocci di paglia appesi in strada che rappresentano la Quaresima e che vengono bruciati al passaggio del Cristo Risorto)Pranzo Pasquale in hotelNel pomeriggio incontro con la guida e spostamento per la visita a Castel del Monte, famoso Castello Ottagonale, Sito Unesco, fatto edificare dall’Imperatore Federico II di Svevia nel XIII sec.Cena libera. Pernottamento in hotel
5 Lunedì di Pasquetta: Bari
Check-out e spostamento a Bari per la visita guidata nel cuore della “Bari Vecchia” per ammirare la Cattedrale di San Sabino, la Basilica di San Nicola e attraversare la famosa strada delle orecchiette dove Signore baresi preparano la pasta sull’uscio di casa.Fine servizi