Il parco della Murgia Materana, in Basilicata, è uno dei paesaggi rupestri più interessanti d’Italia, testimonianza della relazione indissolubile fra uomo e natura. Il parco è caratterizzato da grotte e gravine, le quali sono state la dimora dell’uomo sin dalla preistoria.
- Passeggia nel Parco della Murgia Materana
- Ammira il panorama della città dei Sassi
- Visita due chiese rupestri
Incluso |
|
---|---|
Durata | 0 Ora |
Lingue | Italiano |
Ulteriori informazioni
In compagnia di una guida partiremo con un transfer dalla Piazza centrale di Matera e raggiungeremo il Parco da cui potrete ammirare da lontano la città dei Sassi. Si potranno ammirare le gravine e la vegetazione, le grotte un tempo abitate e si visiteranno 2 delle 155 chiese rupestri: la cripta rupestre di San Falcione con un bellissimo affresco rappresentate “la presentazione di Gesù al tempio” e la chiesa rupestre della Madonna delle tre porte con affreschi del XII e XVII secolo.