Monte Sant’Angelo è un borgo arroccato su 843 m s.l.m. Rappresenta il punto più alto del Gargano ed è famoso soprattutto come meta di pellegrinaggio, grazie al suggestivo Santuario di San Michele Arcangelo.La storia della città è strettamente legata alle apparizioni dell'Arcangelo e alla nascita del Santuario, a partire dal VI secolo d.C.Monte Sant'Angelo è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO dal 2011.
- visita Castello (esterno)
- Santuario di San Michele Arcangelo
- visita quartiere Junno
Durata | 0 Ora |
---|---|
Lingue | Italiano |
Informazioni importanti | Durata: 2 ore e mezza Orari: Seleziona una data del calendario a destra e consulta gli orari disponibili Opzione privata o in aggregazione con altri partecipanti (max 15 persone) Punto di incontro: Castello di Monte sant'Angelo, Largo Roberto il Guiscarso Lingue disponibili: Italiano, inglese e spagnolo (in aggregazione o privata), Francese e Tedesco (solo privata )Include: guida turistica Gratuito per under 18 Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del tour |
Ulteriori informazioni
Incontro con la guida dal Castello per proseguire la visita guidata del santuario di San Michele Arcangelo e della sua storia di devozione e arte sacra. A seguire cammineremo nel quartiere medievale, il "quartiere Junno", caratterizzato da stradine e case rurali appoggiate l'una all'altra e costruite in pietra locale. Avrai la possibilità di ammirare in panorama da uno dei balconi che si affacciano sul Parco del Gargano e sul suo mare blu.